Il 20 e 21 luglio 2019 ci sarà una festa tradizionale che illumina il Bacino di San Marco, la festa del Redentore.
Questa è tra le festività più sentite dai veneziani.
Essi convivono l’aspetto religioso e quello spettacolare, grazie al fantasmagorico spettacolo pirotecnico che attrae migliaia di visitatori.
Nel palcoscenico del Bacino di San Marco giochi di luce e di riflessi tracciano molti colori che si spargono dietro le guglie, le cupole e i campanili della città.
La festa del Redentore è l’evento che ricorda la Grazia ricevuta dalla città di far terminare la peste.
Ogni anno, dopo questa ricordanza si sarebbe tenuta, una processione fino alla nuova chiesa votiva.
Il sabato che precede la terza domenica di luglio viene aperto un lungo ponte votivo di barche.
Questo viene allestito sul Canale della Giudecca all’altezza della Chiesa dello Spirito Santo, consentendo così il raggiungimento pedonale della chiesa del Redentore.
La festa è composta da balli e festeggiamenti di ogni tipo che continueranno fino all’alba.
Verso le 23.30 si potrà assistere ai fuochi del Redentore a Venezia 2019.
Questo è un vero e proprio spettacolo che incanta il mondo intero e che rappresenta il momento più atteso dell’intero fine settimana.
Grazie a questa famosa e magica festa provengono moltissimi turisti per assistere a questo spettacolo nel centro storico di Venezia.